Obiettivo Salute 2023

NUOVI MODELLI DI APPROCCIO ALLA GESTIONE DELLA CRONICITA’

IN UN’OTTICA DI CAMBIAMENTO DELLO STILE DI VITA

26 maggio 2023

Ospedale dei Castelli

Ariccia (Roma)

 

Programma Scientifico

12.30                     APERTURA E REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

12.30-13.30         Pausa

13.30-13.40         Saluti delle Istituzioni
Sindaco di Ariccia, Dir. Gen. ASL Roma 6, Direttore Sanitario ASL Roma 6, Direttore Sanitario di Presidio, Dir. OSS ASL Roma 6, Rettore Unicamillus, Pres. FIDAL

I Sessione: Focus sulle patologie croniche

Moderatori: Dott.ssa Maria Serena Fiore (FADOI Presidente Lazio), Dott. Daniele Gentile  

13.40-14.00        Lo Scompenso Cardiaco: al “cuore” del problema
Relatori: Dott. Luca Moriconi, Dott.ssa Anna Rita Felici

14.00-14.20       Highlights sul trattamento del paziente diabetico alla luce delle nuove evidenze e terapie innovative
Relatore: Dott. Giampiero Marino

14.20-14.40        Ventilazione non invasiva nell’Alta Intensità in Medicina Interna
Relatori: Dott. Jacopo Di Lorenzo

14.20-14.40        Le patologie respiratorie alla luce della nota 99
Relatori: Dott.ssa Marta Innammorato

14.40-15.00       News: Antibiotic stewardship
Relatore: Dott. Fabio Vinci

15.00-15.20       DOAC: considerazioni tra presente e futuro
Relatore: Dott. Fabrizio Sallustio

15.20-15.40         Uso di nuove tecnologie nella gestione della cronicità: telemedicina, Intelligenza Artificiale…it is a long journey
Relatore: Dott.ssa Filomena Pietrantonio

15.40-16.00      Artride Reumatoide

Relatore: Dott.ssa Enrica Cipriano

16.00-16.20      Epatopatie

Relatore: Dott. Fabrizio Montagnese

16.20-16.40      Gestione del paziente Iperteso con l’uso delle nuove tecnologie

Relatore: Dott.ssa Angela Ciamei

16.40-17.00      Le nuove frontiere per il trattamento della Ipercolesterolemia

Relatore: Dott.ssa Monica Mellozzi

17.00-17.15        Coffee Break

II Sessione: L’Attività fisica un’arma in più a supporto del medico

Moderatori: Dott. Roberto Corsi, Dott.ssa Lucilla Toppi

17.15-17.30        L’esperienza di una campionessa, l’importanza dell’attività fisica e della dieta per un atleta

Relatore: Franca Fiacconi

17-30-18.30         Viaggio nel mondo dell’attività fisica: le best practice nella gestione delle patologie croniche

Conduce: Giulio Guazzini

La sfida del movimento nella popolazione anziana: Progetto “SPRINTT”

Relatore: Prof. Francesco Landi

In viaggio nello spazio quanto è utile l’attività fisica

Relatore: Dott. Francesco Torchia

La legge sulla prescrivibilità dell’attività fisica è arriva in Regione Lazio

Relatori: Dott. Antonino De Francesco, Dott. Romano Franceschetti

 

18.30-18.45        Question Time


 

18.45-19.00

Conclusioni
Relatore: Dott.ssa Filomena Pietrantonio

19.00-19.30

Verifica di Apprendimento ECM