Programma Scientifico
13.30-14.00 Saluti delle Istituzioni Sindaco di Ariccia, Dir. Gen. ASL Roma 6, Direttore Sanitario ASL Roma 6, Direttore Sanitario di Presidio, Dir. OSS ASL Roma 6, Rettore Unicamillus, Pres. FIDAL
I Sessione: Focus sulle patologie croniche
Moderatori: Dott. Dario Manfellotto (FADOI Presidente Nazionale), Dott. Giuseppe Pajes
13.40-14.00 Lo Scompenso Cardiaco nuovi orizzonti prescrittivi un confronto Internista Cardiologo anche nella prospettiva di genere.
Relatori: Dott. Luca Moriconi, Dott.ssa Anna Rita Felici
14.00-14.20 Highlights sul trattamento del paziente diabetico in ospedale
Relatore: Dott. Giampiero Marino
14.20-14.40 Essere o non essere Ata Intensità: l’esperienza della Subintensiva Covid nella gestione della insufficienza Respiratoria durante la pandemia.
Relatore: Dott. Jacopo Di Lorenzo
14.40-15.00 Antibiotic stewardship: è cambiato qualcosa?
Relatore: Dott. Fabio Vinci
15.00-15.20 Bilancio sui NAO: quanto impattano nell’outcome dei pazienti con fibrillazione atriale a rischio di Stroke?
Relatore: Dott. Fabrizio Sallustio
15.20-15.40 Uso di nuove tecnologie nella gestione della cronicità: Telemedicina, Intelligenza Artificiale… it is a long journey
Relatori: Dott.ssa Filomena Pietrantonio, Dott. Francesco Saverio Sesti
15.40-16.00 Covid e Ospedale dei Castelli: dalla Subintensiva alla somministrazione delle Terapie Precoci
Relatori: Dott.ssa Enrica Cipriano, Dott.ssa Filomena Pietrantonio
16.00-16.15 Coffee Break
II Sessione: L’Attività fisica un’arma in più a supporto del medico
Moderatori: Dott. Roberto Corsi, Dott.ssa Lucilla Toppi
16.15-16.30 L’esperienza di un campione, attività fisica e dieta di un ultramaratoneta
Relatore: Giorgio Calcaterra
16-30-17.00 TAVOLA ROTONDA: Ha senso prescrivere l’attività Fisica? Proposte sulla prescrivibilità dell’attività fisica (in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Roma)
Moderatore: Giulio Guazzini
Relatori: Antonino De Francesco, Francesco Landi, Emanuele Guerra, Romano Franceschetti, Filomena Pietrantonio, Fabio Ingravalle
17.00-17.15 Più sport... più giovani? ruolo "antiaging" dell'attività fisica
Relatore: Prof. Francesco Landi
17.15-17.30 La prescrizione dell’esercizio fisico accanto alle nuove risorse farmacologiche nei pazienti con sindrome cardio-metabolica
Relatore: Dott.ssa Monica Mellozzi
17.30-17.45 Fase 4 di Riabilitazione: illustre sconosciuta
Relatore: Dott. Antonino De Francesco
17.45-18.00 Strumenti di lotta al fumo per migliorare gli effetti della prevenzione sulle malattie croniche
Relatore: Prof.ssa Maria Sofia Cattaruzza
18.15-18.30 Influenza del genere nelle attività di prevenzione e verso la Medicina di Precisione
Relatore: Dott. Francesco Rosiello
18.15-18.30 Conclusioni
Relatori: Dott.ssa Maria Antonietta Calamusa, Dott. Francesco Torchia
18.30-19.00 Verifica di Apprendimento ECM